LE TRANSIZIONI

 

Come abbiamo già detto (vedi la lezione: "LA MODULAZIONE: IL SUONO CARATTERISTICO") la transizione consiste nella modulazione istantanea  da una tonalità all'altra, vicina o lontana (ma generalmente usata per raggiungere una lontana) i cui accordi di tonica abbiano fra loro almeno un suono in comune.

Ogni accordo, sia maggiore che minore, ha uno o due suoni in comune con altre 8 tonalità (4 maggiori e 4 minori) di vari gradi di affinità.
Prendendo per esempio Do maggiore vediamo con quali accordi maggiori e minori si potrebbe creare una transizione; ragioneremo considerando ogni sua nota come se fosse la fondamentale, la terza o la quinta di un altro accordo (sviluppando quindi l'accordo di Do maggiore nelle varie posizioni melodiche in modo tale da evidenziare all'acuto la nota in comune):

 

TRANSIZIONI DA DO MAGGIORE VERSO ALTRI  ACCORDI MAGGIORI

                Do            Lab           Fa              Do            Mi             La              Do           Sol            Mib

               I pos.          4b           1b            II pos.        4#             3#             III pos.       1#            3b


TRANSIZIONI DA DO MAGGIORE VERSO ALTRI ACCORDI MAGGIORI

 

TRANSIZIONI DA DO MAGGIORE VERSO ALTRI  ACCORDI MINORI

             Do            Do-           La-           Fa-           Do             Mi-            Do#-          Do            Sol-

             I pos.        3b                              4b          II pos.          1#               4#             III pos.      2b 

 

Riordinando il tutto quindi, da Do maggiore si può passare direttamente a:

 

                                    MAGGIORI                                          MINORI

 


                                  Fa maggiore;                                       Fa minore;

                                  Sol maggiore;                                      Sol minore;

                                  Lab maggiore;                                     La minore;

                                  La maggiore;                                       Do minore;

                                  Mib maggiore;                                     Do# minore;



Ragionando in La minore avremo:


TRANSIZIONI DA LA MINORE VERSO ALTRI  ACCORDI MAGGIORI


               La-            La            Fa             Re              La-          Do             Lab             La-           Mi

              I pos.          3#           1b             2#              II pos.                       4b              III pos.      4#

 

TRANSIZIONI DA LA MINORE VERSO ALTRI ACCORDI MINORI

                La-            Fa#-         Re-           La-           Do-          Fa-           La-           Mi-           Do#-

               I pos.          3#            1b            II pos.        3b            4b            III pos.      1#              4#

Quindi da La minore si può passare direttamente a:


                                      MAGGIORI                                              MINORI

 
                                     Re maggiore                                           Re minore;  

                                     Mi maggiore;                                          Mi minore;

                                     Fa maggiore;                                          Fa minore;

                                     La maggiore;                                          Fa# minore;

                                     Lab maggiore;                                        Do minore;

 

 

Conclusione:

 

da Do maggiore si può “transitare” verso tutte quelle tonalità lontane al massimo 4 alterazioni, che siano diesis o bemolle, eccetto che per la famiglia con 2 diesis (per quanto riguarda il modo maggiore) e per quella dei 2 bemolli (per quanto riguarda il modo minore); non si potrà passare quindi da Do maggiore alla famiglia di Re maggiore/Si minore (ma lo si potrà fare attraverso il modo di La minore) e non si potrà passare da La minore alla famiglia di Sib maggiore/Sol minore (ma lo si potrà fare attraverso il modo di Do maggiore): infatti rappresenterebbero salti di seconda (Do maggiore/Re maggiore o La minore Sib maggiore) o di settima (Do maggiore/Si minore o La minore Sol minore) e i salti per grado congiunto (di seconda e di settima) tra accordi non creano nessuna nota in comune.


Le transizioni sono molto interessanti soprattutto quando collegano due tonalità con abbastanza differenza di alterazioni (al massimo non più di quattro come abbiamo appena visto) ma spesso si usano considerando il nuovo accordo come un grado diverso dal I (della nuova scala) per potersi agganciare a qualche formula di cadenza e risolvere anche in tonalità più lontane di 4 alterazioni: per esempio se si “transita” verso un accordo minore lo si potrebbe “spacciare” per un II grado di un'altra tonalità per poi sviluppare la formula di cadenza perfetta II – V – I:


Esempio: 

Passaggio da Do maggiore a Si maggiore (5#) passando per Do# minore (4#) con transizione

               Do7+                           Do#-7                           Fa#7                                  Si7+

                    transizione (Do/Do#-)                                    

                                                     II                                    V                                       I

                                                                                in Si maggiore

Ho reso il tutto con accordi di settima per valorizzare le potenzialità del legame armonico: la settima (Si) di Do7+ è presente come settima (medesima) nell'accordo di Do# minore scendendo sulla terza (La#) di Fa# maggiore; la settima di Fa# maggiore (Mi) scenderà come da regola sulla terza di Si maggiore (Re#) che possiede la sua settima (La#) corrispondente alla terza di Fa# maggiore!


Se si modula verso un accordo maggiore si potrebbe fare lo stesso considerandolo un IV grado di un passaggio           IV – V – I.


Esempio:

Passaggio da La minore a Si maggiore (5#) passando per Mi maggiore (4#) con transizione

               La-7                               Mi7+                             Fa#7                                 Si7+

                      transizione (La-/Mi)

                                                       IV                                   V                                      I

                                                                                   in Si maggiore

 

NB:


Nell'accordo di Mi la settima è maggiore perchè nella nostra testa lo dobbiamo pensare come accordo sul IV grado di una scala maggiore e quindi con la settima maggiore (accordo di quarta specie).

 

Se si volesse invece usare la tecnica della transizione volendo considerare il nuovo accordo come accordo sulla fondamentale, si consiglia di confermare la nuova tonalità con una formula di cadenza successiva; si potrebbe anche non farlo ma il passaggio risulterebbe abbastanza violento e a sorpresa (cosa che comunque si potrebbe voler realizzare a prescindere).


Esempio:

Passaggio da La minore a Fa minore(4b) con transizione confermando la tonalità con formula di cadenza

                 La-                       Fa-7                    Soldim7                  Do7                          Fa-7

                        transizione                                   II                          V                                I

                                                                                                in Fa minore

In chiusura, le transizioni danno sfogo a mille risoluzioni divenendo per questo una delle “armi modulatorie” più usate in tutti i generi (esempio palese è l'uso delle transizioni in moltissime canzoni dei DEPECHE MODE, famosissimo gruppo di musica elettronica).

 

FINE LEZIONE - LE TRANSIZIONI

P.S.

 

Per chi volesse approfondire gli argomenti or ora trattati può farlo attraverso il mio testo "CORSO DI COMPOSIZIONE"; vai alla presentazione cliccando la copertina!

 

CONDIVIDI LA LEZIONE!

Ti è risultato utile consultare questo sito ?? Aiutami allora a mantenerlo vivo !! OFFRIMI UN CAFFÈ !!
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.